Numero di Serie: | CWCH50 |
Materiale Base Waterblock: | Rame |
Specifiche Ventola: | 120mm e 1700RPM |
Materiale Radiatore: | Alluminio |
Tubi: | Tubi a bassa permeabilità per prevenire l’evaporazione del liquido |
La casa produttrice non dichiara la portata (CFM) della ventola, nè la portata (l/m) della pompa integrata.
Le peculiarità di questo prodotto dichiarate dalla casa sono:
- Sistema pre-riempito, sigillato e di facile installazione
- Base del Waterblock in Rame, per garantire la massima conduzione di calore
- La pompa e la vaschetta integrate sono sigillate per garantire Zero-Manutenzione ed elevata protezione da eventuali perdite
- Radiatore da 120mm per aumentare lo scambio di calore
- Ventola da 120mm ad alta efficienza ed elevata silenziosità
- Garanzia di 2 anni
Se c’è un mercato in cui non mancano mai le novità, è quello dei dissipatori per CPU. I più diffusi sono certamente quelli ad aria, un pò meno lo sono i dissipatori a liquido. Recentemente infatti, molti produttori si stanno impegnando in questo settore, producendo dei kit compatti, silenziosi, efficienti, di facile installazione e caratterizzati dall’alta qualità componentistica.
Corsair, entrata da poco nel settore Cooling, ha già una linea di dissipatori ad aria e, seguendo il trend, ha presentato un kit di raffreddamento a liquido caratterizzato da un radiatore monoventola da 120mm, waterblock e pompa nello stesso package e già riempito di liquido refrigerante, sollevando l’utente dall’incarico di rabboccare il liquido periodicamente, essendo il suo kit, l’H50, sigillato e a prova di perdite e/o evaporazione del liquido.
Questo kit, creato in collaborazione con Asetek Cooling, marchio già noto nel settore del liquid cooling e dell’extreme cooling con i suoi WaterChill e VapoChiller, è posizionato nella fascia di prezzo tra i 60 e i 70€, ovvero nella stessa categoria dei dissipatori ad aria di fascia alta, quali Prolimatech Megahalems, ThermalRight Ultra 120 Extreme o Zalman CNPS10x, garantendo prestazioni superiori nella maggior parte dei casi.
This post has already been read 2068 times!