Sapphire, pioniera di una nuova era nel mondo delle schede video, guida in un ambiente dinamico e in costante evoluzione tutti coloro che cercano di raggiungere le migliori performance grazie a soluzioni innovative. Da oltre dieci anni Sapphire mantiene fede al proprio impegno: fornire prodotti di concezione avanzata ricchi di funzionalità. Grazie al fermo proposito di raggiungere l’eccellenza in ciascun prodotto si è meritata le certificazioni ISO9001 e ISO14001, anche per il costante impegno nel vendere unicamente componenti della migliore qualità.Dal momento in cui ATI ha annunciato i suoi rapporti di produzione e distribuzione con ODM e AiB nel Giugno 2001, Sapphire è diventata il fornitore chiave di schede grafiche ATI in tutto il mondo. Sapphire progetta, produce e distribuisce la gamma più completa di schede video ATI.
Tutti i prodotti sono sottoposti a un controllo rigoroso da parte degli ingegneri per garantire un alto livello di qualità delle schede ATI. Uno dei punti di forza è un team all’avanguardia sempre pronto a elaborare nuove soluzioni tecniche adatte per ogni nicchia di mercato. Le schede video Sapphire ATI sono la prima scelta dei maggiori produttori OEM e System Integrators in Europa, America del Nord, Asia e America Latina. Tutte le schede video Sapphire sono prodotte secondo i criteri dettati da ATI al 100%, compreso il sistema Controllo Qualità. La capacità produttiva mensile di schede video raggiunge 1,8 milioni di pezzi. Grazie a questo background c’è la certezza di una qualità impeccabile.
Abbiamo quest’oggi il piacere di recensire la proposta entry-level delle nuova generazione ATI, rivisitata da Sapphire, che grazie ad un dissipatore maggiorato e 100MHz di overclock da ulteriore brio alla HD5550. La Sapphire HD5550 512MB DDR5 OC-Edition è sicuramente tra le versioni più interessanti della piccola ATI, grazie al connubio con Artic Cooling ottiene prestazioni superiori con temperature inferiori, grarantendo quindi una maggiore margine di overclock rispetto alle soluzioni reference. Senza dilungare ulteriormente le presentazioni passiamo ad analizzare le caratteristiche tecniche fornite dal costruttore.
This post has already been read 1886 times!