Sapphire, precursore di una nuova era nel mondo delle schede video, guida in un ambiente dinamico e in costante evoluzione tutti coloro che cercano di raggiungere le migliori performance grazie a soluzioni innovative. Da oltre dieci anni Sapphire mantiene fede al proprio impegno: fornire prodotti di concezione avanzata ricchi di funzionalità. In virtù di tale credo, Sapphire presenta quest’oggi un nuovo prodotto destinato a migliorare ulteriormente i già alti standard delle soluzioni ATI.
Si tratta della Sapphire HD5770 1GB FleX Edition di cui abbiamo ricevuto un sample da recensire.
Sfortunatamente per problemi legati al trasporto non ci è stato possibile ultimare la recensione, che attualmente è nella fase di Test, in tempo per il lancio. Vi offriamo quindi una piccola anteprima in attesa della recensione. La scheda utilizza dissipatore e pcb non reference di progettazione Sapphire:
Ma la vera novità, sta nella tecnologia FleX sviluppata da Sapphire per rendere più agevole l’esperienza offerta da Eyefinity.
Difatti se per le normali HD5770 occorre utilizzare necessariamente per uno dei tre monitor la connessione DisplayPort (attualmente non molto diffusa) per il modello FleX potremo utilizzare tranquillamente i due connettori DVI e quello HDMI, trasformabile a sua volta in DVI grazie al comodissimo adattatore incluso nella confezione!
Può bastare? Certo che no! Sapphire da la possibilità di collegare un quarto monitor alla DisplayPort in modo diretto o tramite un adattatore acquistabile separatamente rendendo la scheda compatibile con Eyefinity4. Per assecondare le necessità legate all’incredibile risoluzione a cui questa scheda può arrivare, la dotazione di memoria è di 1GB. Terminiamo questa piccola antreprima con l’immagine della nostra postazione di Test impegnata a spremere tutte le risorse disponibili di questo interessantissimo prodotto che vi ricordiamo costa 199€ al lancio.
This post has already been read 825 times!