Ventole, radiatore e pompa:
Qui raffigurate le due ventole da 120mm targate Corsair, regolabili, tramite adattatori, a 1600RPM o 2000RPM, con una portata compresa tra i 50 e i 60CFM circa:
Qui invece, il radiatore senza ventole montate:
Qui invece, con ventole montate. Da notare, l’elevato spessore totale di ventole e radiatore una volta assemblati:
Ecco la base. Come si può vedere molto chiaramente nelle immagini, Corsair ha compiuto un ottimo lavoro riducendo sensibilmente le dimensioni dell’unità Pompa-Waterblock, rendendola esteticamente molto gradevole, e più performante soprattutto.
E la parte inferiore, completamente in rame, ricoperta di uno strato di TIM preapplicato. Come si può notare dalla piccola porzione della placca in rame non coperta dalla pasta termica, non è stata effettuata la lappatura a specchio, cosa che ci saremmo aspettati su un prodotto di fascia superiore come questo:
Ecco invece una foto della circuiteria di controllo della pompa:
Infine, una foto d’insieme:
This post has already been read 4101 times!