I seguenti dati sono disponibili sulla pagina ufficiale del prodotto e nella brochure scaricabile in formato pdf QUI.
Il case è realizzato nel classico acciaio SECC, con uno spessore di appena 0,5mm. Tale scelta contribuisce a ridurre sensibilmente il peso del telaio, ma inevitabilmente compromette (leggermente) la rigidità dell’insieme. Le dimensioni particolarmente contenute, soprattutto per quanto riguarda la larghezza consento di avere una linea più compatta ma tolgono aria alla gestione del cablaggio. Tra le caratteristiche di rilievo segnalate dal produttore troviamo:
- Tool-Free: meccanismi di ritenzione indipendenti per gli alloggiamenti da 3,5″ e 5,25″, consentono l’installazione delle periferiche senza l’ausilio di attrezzi;
- FDD Adaptor: il floppy è installabile tramite il comodo adattatore che consente tra l’altro di alloggiare una ventola da 8cm;
- Pre-Drilled holes: i fori sul supporto della mobo favoriscono la gestione del cablaggio nascondendo alla vista i conduttori di piccole dimensioni;
- Sufficient Depth: i 400mm di lunghezza interna consentono l’istallazione di tutte le vga attualmente disponibili sul mercato;
- 2x12cm Fan: possibilità di installare due ventole da 12cm sul frontale;
- Dust Filter: il filtro removibile protegge l’alimentatore dalla povere;
- AeroCool Logo: la paratia con il logo AeroCool in rilevo consente di ospitare in posizione verticale un hd da 3,5″ o uno da 2,5″;
- Perforated PCI Slot: le cover degli slot forate consentono di migliorare l’aerazione, favorendo l’espulsione dell’aria nel comparto video;
- Bottom-Placed PSU: la disposizione dell’alimentatore consente di aspirare aria fresca dall’esterno migliorandone il raffreddamento;
- Pre-Drill Pipe Holes: fori per il passaggio delle tubazioni di un eventuale sistema a liquido esterno;
This post has already been read 2102 times!