Corsair è leader nella progettazione e produzione di moduli ad elevata velocità dal 1994. Da sempre dedicati a supportare sia le richieste speciali dei server mission-critical e delle workstation high-end, che le richieste di elevate prestazioni presentate dagli utenti appassionati di giochi. Pur mantenendo questo obiettivo primario, negli ultimi anni ha anche trasferito la propria esperienza alle memorie ad altri prodotti ad esse correlate, per soddisfare ogni fascia ed esigenza degli utenti.
Negli ultimi mesi, Corsair è riuscita con successo ad entrare nel mercato dei Cabinet, dapprima con la serie Obsidian, coi modelli enthusiast 800D e 700D, poi con le serie di fascia media Carbide e Graphite, senza dimenticare la serie Vengeance, dedicata ai videogiocatori più esigenti.
Nei mesi scorsi abbiamo già avuto il piacere di recensire il Corsair Carbide 500R Arctic White, oggi invece abbiamo il compito di analizzare il Corsair Graphite 600T, anch’esso nell’edizione limitata bianca. Insieme al cabinet, analizzeremo anche la serie di ventole Corsair, le AF e le SP, caratterizzate rispettivamente da elevati valori di portata d’aria e di pressione statica.
This post has already been read 3329 times!