Ecco quindi per iniziare le specifiche tecniche, dichiarate dal costruttore, di queste due ventole eccezionali.
Per quel che riguarda la NF-F12 PWM:
Mentre per la NF-A9x14 PWM:
Come si può notare due ventole con delle specifiche eccezionali, entrambe con un sistema di rotazione magnetico proprietario di Noctua: lo SSO2, che grazie alla sua efficienza permette una vita delle ventole stimata per 150.000h, grazie ad una vita stimata così lunga, Noctua decide di offrire una garanzia di ben 6 anni. Alta la quantità di aria spostata da entrambe le ventole – per comodità di chi legge: 93,4m³/h equivalgono a 55CFM mentre 50,5m³/h a 29,8CFM – ed elevata la pressione statica (dato particolarmente importante qual ora si decidesse di installare le ventole su dei dissipatori).
Da notare inoltre la silenziosità di entrambe le ventole, con un’emissione sonora stimata per 22.4dB per la NF-F12 PWM e di 19.9dB per la NF-A9x14 si pongono entrambe nella categoria delle ventole silenziose, emissione sonora tra l’altro destinata a diminuire nel caso si decida di utilizzare il Low-Noise Adapter incluso nel bundle di entrambe le ventole. Sia la NF-F12PWM che la NF-A9x14PWM, come d’altronde suggerisce il nome, sono dotate di un connettore a 4pin PWM.
Particolare saliente della NF-A9x14 lo spessore esiguo, di soli 14mm, una ventola che è quindi adatta in configurazioni dove gli spazi sono angusti(come negli HTPC, o nei dissipatori a basso profilo).
This post has already been read 14257 times!