Architettura delle GPU Kepler
L’architettura delle GPU Kepler di NVIDIA è stata progettata dalle fondamenta per assicurare non soltanto il massimo delle prestazioni a tutti i giochi più recenti basati su DirectX 11, ma valori ottimali di performance per Watt. Il nuovo multiprocessore streaming SMX ha il doppio dell’efficienza della soluzione di generazione precedente e il nuovo motore geometrico traccia i triangoli al doppio della velocità. Il risultato sono prestazioni da primato e il massimo della qualità dell’immagine in una scheda grafica elegante ed estremamente efficiente dal punto di vista energetico.
NVIDIA GPU Boost
Sino ad ora, durante l’esecuzione dei giochi 3D le GPU hanno sempre funzionato a una velocità di clock fissa, pur avendo un potenziale superiore. GPU Boost analizza in modo intelligente il carico di lavoro delle GPU e, se possibile, ne aumenta la velocità di clock. Il risultato è che le GPU offrono sempre il massimo delle prestazioni e l’utente ottiene il miglior framerate possibile. Guarda il video di GPU Boost
NVIDIA Adaptive Vertical Sync
I difetti grafici che annullano più facilmente la sensazione di immersione degli utenti sono il saltellamento delle immagini o il tearing delle schermate. Il primo fenomeno tende a verificarsi quando il framerate è basso, il secondo quando il framerate è alto. La tecnologia Adaptive V-Sync è un modo intelligente per renderizzare i frame. A valori alti di framerate, viene attivata la funzione V-sync per eliminare il tearing, a valori bassi di framerate, la stessa funzione viene disattivata per ridurre al minimo i saltellamenti. Questa tecnologia elimina le distrazioni e consente di rimanere immersi nella propria partita.
NVIDIA 3D Vision® Ready
NVIDIA 3D Vision offre un 3D stereoscopico davvero coinvolgente sul PC. Una combinazione di occhiali wireless ad alta tecnologia e software avanzato, 3D Vision trasforma automaticamente centinaia di giochi per PC in un’esperienza 3D stereoscopica. Inoltre, è possibile vedere film 3D e fotografie digitali tridimensionali da 3DVisionLive.com con una qualità e una nitidezza davvero superlative.
NVIDIA Surround con un massimo di quattro monitor
Giocare ai propri videogame preferiti su tre monitor è davvero un’esperienza esaltante. Alla risoluzione di 5760 x 1080, l’estensione del campo visivo consente di sfruttare al massimo la visione periferica dell’occhio umano e favorisce la massima immersione nei simulatori di guida e di volo. L’aggiunta di un quarto display permette di mantenersi al corrente di quanto accade nel mondo esterno grazie a chat, e-mail e Web senza interrompere la partita.
Due nuove modalità di antialiasing: FXAA e TXAA
L’antialiasing è la funzione che ammorbidisce i bordi troppo netti e frastagliati, ma spesso ha un costo eccessivo in termini di framerate. La FXAA è la nuova tecnologia di antialiasing che produce linee perfette riducendo al minimo l’effetto negativo sulle prestazioni. Grazie alle GPU con architettura Kepler è possibile attivare la tecnologia FXAA in centinaia di videogame usando il pannello di controllo NVIDIA.
La seconda modalità, la TXAA, è un’opzione di gioco che combina MSAA, Temporal Filtering e post-elaborazione per ottenere una fedeltà visiva ancora superiore.
Tecnologia NVIDIA SLI
La soluzione preferita dai giocatori più esigenti di tutto il mondo, la tecnologia SLI permette di collegare sino a tre GeForce GTX 680 per ottenere prestazioni sensazionali. Inoltre, la tradizionale rapidità e frequenza degli aggiornamenti software offerti da NVIDIA permette agli utenti di ottenere le migliori prestazioni non solo per i giochi esistenti, ma anche per quelli futuri.
Tecnologia NVIDIA PhysX
Pieno supporto della tecnologia NVIDIA PhysX che consente la realizzazione di una classe interamente nuova di interazioni fisiche di gioco, la base fondante di un’esperienza più dinamica e realistica.
This post has already been read 14925 times!