In occasione del Game Developer Conference AMD ha mostrato la propria VGA proposta top di gamma, appartenente al segmento di mercato delle dual GPU.
Il nome che dovrebbe assumere tale scheda video e quello di 7990, equipaggiata da due GPU della famiglia Tahiti montate sullo stesso PCB, per un ingombro che è limitato a "soli" 2 slot.

L'azienda americana ha infatti ha mostrato il design della propria scheda video Radeon HD 7990, che ricordiamo sino a questo momento erano disponibili solo soluzioni "personalizzate" da parte di alcuni brand che a partire dalla metà dello scorso anno, proprie schede video dotate di due GPU Tahiti montate sullo stesso PCB collegate attraverso tecnologia CrossFire.

Il nome in codice che identifica questa nuova VGA è Malta,non New Zealand con il quale lo scorso anno questa scheda video è stata inizialmente anticipata.

La scheda AMD utilizza un sistema di raffreddamento a 3 ventole, che ricopre un "generoso" dissipatore di calore a contatto con i chip video, i moduli memoria e la circuiteria di alimentazione della scheda. Tutto questo è stato ottenuto con un PCB di notevole lunghezza ma un ingombro complessivo che è pari a 2 slot.
Potete rendervi conto delle reali dimensioni dalle immagini sottostanti.


La scheda integra due connettori di alimentazione a 8 pin ciascuno, contro i 3 richiesti dalle versioni custom viste sino ad ora in commercio. Completano la dotazione un connettore DVI Dual Link, affiancato da due connettori mini DisplayPort e due mini HDMI. Non manca un connettore CrossFire, con il quale poter collegare due di queste schede in parallelo.


Sino a questo momento non abbiamo informazioni dettagliate sul rilascio nel mercato di questa scheda ma è ipotizzabile possa avvenire nel corso del secondo trimestre.
Probabilmente si attende la finalizzazione di un processo di ottimizzazione dei driver al fine di permettere all'utente finale di poter sfruttare al meglio le due GPU in parallelo.
Anche in virtù del prezzo finale che quest'ultima avrà, non noto in questo momento, ma che con ogni probabilità potrebbe attestarsi intorno agli 800 euro nel nostro paese.