Dal web arrivano informazioni e specifiche tecniche sui prossimi processori Intel Core i7 Extreme.
Vr-Zone Cina ha pubblicato una teorica roadmap dei prossimi processori Core i7 Extreme di Intel (architettura Ivy Bridge-E).
Non vi sono molte differenze sostanziali rispetto alla gamma attuale, l'unica caratteristica di spicco è il supporto alle DDR3-1866 MHz.
I prossimi processori saranno sempre compatibili con il socket LGA 2011 e verranno realizzati con processo produttivo a 22 nm.
Dalle informazioni che ci arrivano dovrebbero essere i seguenti: Core i7-4960X (3.6 GHz-4 GHz Turbo Boost), Core i7-4930K (3.4 GHz-3,9 GHz Turbo Boost) e Core i7-4820K (3.7 GHz-3,9 GHz Turbo Boost). Nello specifico si tratta di due processori a 6 core (i primi 2) e di uno a 4 core (l’ultimo), ovviamente la lettera K indica la presenza di moltiplicatori sbloccati, come già visto nelle precedenti generazioni di processori.
Il valore del TDP dichiarato si assesta per tutti i modelli a 130W.
Da ciò che sappiamo in questo momento, i nuovi processori in questione dovrebbero essere presentati per fine anno.
Preferiti