ATi/AMD ha messo in chiaro le sue scelte a riguardo la fisica nei videogiochi attraverso l'alleanza con Havoc che attualmente è il motore fisico più supportato con ben 300 titoli e che non richiede particolare hardware per operare.
AMD si concentrerà nell'ottimizzazione del codice per eseguirlo su CPU, non ha quindi intenzione di proporre una soluzione stile PhysX di nVIDIA che viene eseguito dalla GPU.
La possibilità di vedere la fisica su GPU ATi non è del tutto persa comunque, l'azienda ha dichiarato che quando avrà senso usare le GPU per la fisica allora lo farà.
Probabilmente questa decisione ha molto a che fare con Intel che è proprietaria di Havoc ma non ha una soluzione VGA per eseguire il codice e quindi è anche lei interessata a una ottimizzazione per la CPU.
Indiscrezioni riportano inoltre che Intel potrebbe riservare l'accelerazione su GPU solo alla sua futura Larrabee e volutamente non concede la licenza ad ATi.
Fonte: Fudzilla
Preferiti